Ciao [ARTICLE-NOMEDONATORE],
desideriamo condividere con te un video e alcune fotografie appena arrivate da Lukalenge, in Rep. Democratica del Congo. Il video riprende i bambini della scuola Mazzarello mentre si lavano le mani prima di entrare in classe. Attimi di quotidianità e normalità, in un contesto molto lontano da noi e da noi poco conosciuto. Immagini di serenità da un Paese invece difficile e oppresso da guerre civili e violenza, nonostante le sue potenzialità enormi perchè ricchissimo di risorse naturali.
E proprio in Rdc, circa un mese fa, è stato ucciso l’ambasciatore italiano Luca Attanasio, insieme al carabiniere Vittorio Iacovacci e all’autista Mustapha Milambo, uccisi probabilmente durante un tentativo di rapimento. Luca Attanasio era l’unico diplomatico italiano a Kinshasa e l’ambasciatore più giovane al mondo.
È morto sul campo, in un Paese che aveva sempre amato, L’Africa appunto. È stato ucciso in una zona dove operano gruppi ribelli, come le ex Fdlr ruandesi, ma anche combattenti congolesi come i Mai Mai e soprattutto banditi comuni, che colpiscono solo per rapinare. Così diceva Luca Attanasio «In Congo parole come pace, salute, istruzione, sono un privilegio per pochissimi, e oggi la Repubblica Democratica del Congo è assetata di pace, dopo tre guerre durate un ventennio».
Per i bambini di Lukalenge la scuola è proprio questo: istruzione, cibo, salute e anche pace.
- Una classe della scuola Mazzarello
- Alcuni bambini all’esterno della scuola con Sr. Petronille
Grazie di cuore per l’aiuto importante ai bambini di Lukalenge e per quel pizzico di serenità che possiamo, insieme, regalare loro.