My Mission Bambini

myMission_logo_2025_25_anni

Benvenuta « Esci

Ciao ,

condividiamo con piacere alcuni aggiornamenti che abbiamo ricevuto da Paola Cigarini, la responsabile del progetto a Salvador de Bahia, in Brasile!

Le scuole in Brasile sono chiuse per la pandemia da fine marzo 2020. La scuola media e superiore pubblica non è riuscita a fornire nessun supporto pedagogico ai ragazzi, mentre le scuole private avrebbero dovuto ricominciare l’anno scolastico 2021 in modalità ibrida online e in presenza dal 15 febbraio 2021. 

Paola e lo staff del Centro Educativo Joao Paulo II avevano programmato una serie di attività differenti, a causa delle varie restrizioni, ma non sono riusciti a realizzarle. Queste sono le parole di Paola: 

“Avevo l’aspettativa altissima di potere riprendere in modo presenziale con il nostro modello “normale” di lavoro, anche se con la metà degli alunni, ma fin da gennaio si è capito benissimo che le autorità non avrebbero acconsentito alla scuola presenziale. Per cui avevamo ripensato totalmente la nostra proposta educativa e sportiva, considerando quanto era possibile fare. Poi, purtroppo, la situazione della pandemia si è aggravata tantissimo in un tempo record e hanno di nuovo chiuso tutto. La situazione non è mai stata così grave come adesso. La nuova variante del virus che si è sviluppata a Manaus è molto più aggressiva e letale e colpisce i giovani. In Bahia la fase critica dell´emergenza sanitária é stata in marzo: questa volta la paura é stata forte e ci sono stati diversi decessi anche qui nel nostro quartiere. Direi che marzo 2021 é stato davvero l´unico mese di effettive restrizioni qui a Salvador, nel senso che ci sono sempre state ma la gente, soprattutto nelle comunitá povere, non le ha mai rispettate. Adesso abbiamo iniziato la fase di riapertura e non mi stupirebbe se fra due mesi ci ritrovassimo di nuovo nella stessa situazione.

In generale la situazione del Brasile é molto critica: è tutto molto caotico e la situazione economica del Paese sta sprofondando, l´inflazione reale é intorno al 10%, sta aumentando tutto, dai generi alimentari alla benzina. Un altro fattore tragico è la totale inefficenza della scuola pubblica brasiliana, che, almeno da noi, sta lasciando migliaia di studenti senza appoggio da marzo scorso. L’ultimo fattore aggravante è che nel 2022 ci saranno le elezioni presidenziali, questo sta rendendo la pandemia un fatto strumentalizzato dalla politica.

Durante le chiusure andavo al Centro Educativo solo di mattina, sinora non sono ancora stata contagiata, nonostante qui al lavoro, uno dopo l´altro, lo stanno prendendo tutti. Le attivitá che riusciamo a fare in questo momento sono la consegna dei compiti e degli alimenti, le attivitá sportive e i corsi per adolescenti. Ti mando un video dove abbiamo descritto tutte le attivitá svolte in pandemia. Noi abbiamo lavorato in presenza da giugno 2020 fino a febbraio 2021, mentre marzo chiuso tutto di nuovo. Il 26 aprile potremo iniziare i nuovi corsi e riaprire.”

La situazione in Brasile sembrava migliorare ma poi c’è stato un progressivo peggiornamento della situazione sanitaria sia alivello di strutture che di contagi. 

GRAZIE perché il tuo sostegno ai bambini di Salvador de Bahia adesso è più importante che mai! Resta al loro fianco!

Ti terremo aggiornato sugli sviluppi e sulla situazione sanitaria in Brasile. Intanto guarda il video dei bambini di Salvador de Bahia


Beatrice Ravani

ind







    INFORMAZIONE DI SERVIZIO