My Mission Bambini

myMission_logo_2025_25_anni

Benvenuta « Esci

Ciao [ARTICOLO-NOMEDONATORE],

vogliamo condividere con te alcune fotografie che ci sono appena arrivate da Shanto, dove sostieni i bambini della scuola materna, con l’adozione a distanza.

Le immagini ci raccontano i momenti che i bambini trascorrono a scuola, giocando nel cortile, in mensa durante il pasto che per loro è davvero fondamentale per una crescita più equilibrata, perché spesso è l’unico pasto della giornata. Con sorpresa e incredulità tengono tra le mani una merenda tutta per loro e in un’altra foto i bambini ci salutano…

La scuola materna di Shanto aveva riaperto il 12 settembre 2020 per il nuovo anno scolastico, con ben 200 bambini iscritti. Le lezioni si sono svolte in gruppi alternati tra il mattino e il pomeriggio, per motivi di spazio e distanziamento. Fortunatamente le attività scolastiche sono state svolte regolarmente per tutto l’anno e sono terminate da poco. La situazione dei contagi è sempre stata sotto controllo. Una buona notizia per questi bambini, che vivono già in condizioni molto precarie e difficili.

La maggior parte dei bambini che frequentano la scuola materna, provengono dal villaggio di Zaimene, che si trova a 3 km da Shanto, dove sorge la scuola. Zaimene è densamente popolato da famiglie molto povere, in gran parte appartenenti al clan Fuga. I legami con la famiglia e il clan d’appartenenza sono forti; l’assicurazione in caso di bisogno, vecchiaia, malattia, carestia, è fondata principalmente sul proprio clan. In questo contesto ci sono 112 clan, con i propri nomi e livello di importanza sociale che agiscono come società di mutuo soccorso. Lo stesso trattamento non è pero riservato a chi appartiene al gruppo denominato appunto Fuga, una specie d’intoccabili (fuori casta), evitati da tutti. Considerati come dediti alla stregoneria e lavori di basso valore, vivono in abitazioni fatiscenti e sporche, dedicandosi all’artigianato e alla lavorazione dell’argilla.

L’analfabetismo dei genitori è la maggior causa della loro esclusione sociale e fa sì che l’importanza dell’istruzione per il futuro dei loro figli non venga avvertita come bisogno primario. Se non avessero questa opportunità di frequentare la scuola materna di Shanto, i bambini sarebbero destinati a pascolare le pecore, le capre o le mucche, e le bambine ad aiutare la mamma nella conduzione domestica.

Grazie quindi per l’aiuto importante e prezioso che garantisci ai bambini di Zaimene perché significa tendere loro la mano ed accompagnarli verso un futuro diverso e speriamo migliore.

Categorie: p1107_zaimene

Stefania Domenichelli

ind







    INFORMAZIONE DI SERVIZIO