My Mission Bambini

myMission_logo_2025_25_anni

Benvenuta « Esci

Ciao ,

oggi vogliamo farti entrare nell’asilo nido “Pizzicalaluna” di Napoli!

Attraverso le parole delle educatrici del centro infatti, ti faremo scoprire come si svolge una giornata per i bambini del nido:

Le giornate qui scorrono veloci, scandite dall’andirivieni di bambini e genitori. Dal di fuori possono sembrare tutte uguali, ma in realtà ogni giorno è un giorno nuovo, c’è sempre qualcosa di inatteso che ci sorprende e ci meraviglia, che allontana sempre di più la noia delle giornate sempre uguali …

Alle 8.00 arrivano i primi bimbi, i più piccoli, e guarda un po’, i più pestiferi. C’è chi piange, chi è ancora assonnato, chi in piena attività, chi ride e chi…ha voglia di essere ancora un po’ coccolato!

Nell’attesa Francesca (detta Checca), prepara i materiali per le prime attività, circondata da tanti occhietti che la osservano incuriositi. Sono brevi laboratori che incuriosiscono, divertono e stimolano i bambini, che imparano sempre qualcosa di nuovo ed inesorabilmente riescono a sporcare ed a sporcarsi in qualche modo.

Siamo così giunti a metà mattinata e sono tutti pronti per una piccola merenda. È il momento in cui regna il caos di manine che battono sui tavoli in modo disordinato, a cui si aggiungono urla e risate che vengono accompagnate da un’educatrice, che trasformatasi in direttore d’orchestra, dirige e intona qualche canzoncina.

Se il tempo è bello, poi, si può andare fuori a giocare. Il gioco preferito dai bambini è “corri corri”, in cui si cimentano tutti per sentire che magia fa il vento sulla faccia. Alcuni bambini si tengono per mano e passeggiano e quando Checca chiede: “Bimbi dove andate?” tutti in coro rispondono: “Al parco giochi”, senza mai arrivarci, perché rapiti e meravigliati dalla comparsa di una formichina, dal cinguettio di un uccellino o il volo di una farfalla.

Arriva, così, l’orario in cui alcuni vanno via, mentre gli altri si preparano per il pranzo.

Finita la pappa, tra i piccoli rimasti, qualcuno inizia attività libere più rilassanti, mentre qualcun altro si lascia andare ad un breve sonnellino; viene preparata la stanza morbida, per trascorrere un altro po’ di tempo in compagnia saltando, rotolando e immergendosi nella lettura di un libro.

Arriva presto l’orario in cui i genitori vengono a prenderli. Qualcuno non vede l’ora di incontrare il papà, la mamma o il nonno che è venuto, qualcun altro non vuole lasciare i compagni o si gira a cercare lo sguardo di Checca.

Tutti, però, vanno via certi di ritrovarsi insieme all’indomani, sicuri che non sarà uguale a questo appena trascorso ma che sarà un giorno nuovo, diverso da tutti gli altri, ma sempre ricco di emozioni e nuove scoperte per tutti.”

GRAZIE A TE

questi bambini possono vivere esperienze speciali,

importanti per la loro crescita!

Categorie: p1281_napoli

Stefania Domenichelli

ind







    INFORMAZIONE DI SERVIZIO