My Mission Bambini

myMission_logo_2025_25_anni

Benvenuta « Esci

Ciao ,

grazie al sostegno di voi donatori il Centro Talità Kum ha resistito alla crisi dovuta al lock down e ha riaperto il 5 Settembre per offrire il suo prezioso sostegno a tanti bambini e famiglie in difficoltà di Catania

Ecco cosa ci raccontano:

SETTEMBRE 2020…UNA RIPARTENZA DIVERSA!

Ogni inizio anno porta con sé novità e cambiamenti e quest’anno rimarrà nella nostra memoria come un anno carico di mutamenti. Pensare a qualcosa di nuovo tenendo conto di tutta la normativa legata al Covid non è stato semplice, ma abbiamo cercato di considerare ogni suggerimento per creare un ambiente accogliente e sicuro per i nostri bambini. È un’attenzione che abbiamo sempre avuto ma che è raddoppiata in questo momento storico.

In tutto ciò, non è stato facile far cogliere ai genitori la rilevanza di alcune precauzioni per prevenire il contagio e trasformare alcune abitudini sia dei bambini ma anche dei genitori stessi, come ad esempio l’importanza dell’utilizzo delle mascherine.
Nella nostra organizzazione delle attività per i bimbi da 0 a 6 anni la gestione degli spazi e la strutturazione delle attività ha sempre avuto un ruolo fondamentale per il raggiungimento dei nostri obiettivi. Abbiamo rivisto l’uso di alcuni spazi, per favorire il rispetto delle distanze, dei materiali e dei giochi, il momento della merenda, l’ingresso e la sanificazione di oggetti e ambienti.

Abbiamo favorito la suddivisione in piccoli gruppi e la stabilità di ambienti e persone di riferimento; per ogni gruppo infatti è stato previsto un ingresso differenziato; nella gestione dei materiali e dei giochi la scelta si è orientata verso materiali di facile sanificazione. Il momento del bagno è forse quello che ha richiesto più attenzione nella gestione e nella cura per tutelare ogni bambino in questo spazio così intimo. Abbiamo infatti introdotto simboli per aiutare i bambini a muoversi e avere punti di riferimento, predisponendo un corridoio di passaggio tra un ambiente e l’altro. Sicuramente l’utilizzo di strumenti di protezione quali le mascherine non ha agevolato la relazione coi bimbi, che passa anche attraverso l’espressione del volto, quindi abbiamo cercato di creare con loro un nuovo modo di conoscerci e riconoscerci anche a distanza.

Il passaggio da genitore a educatore non sempre è stato semplice, vista l’impossibilità di farli entrare in struttura quindi, abbiamo chiesto ai genitori di sostenere questo momento creando un ponte di comunicazione tra noi e loro.

Quest’anno siamo ripartiti con la passione e l’entusiasmo che ci contraddistinguono e che ci hanno spinto a cercare forme creative per realizzare le nostre attività nella massima sicurezza.

ALCUNE FOTO:

 

Categorie: p1414_catania

Stefania Domenichelli

ind







    INFORMAZIONE DI SERVIZIO