My Mission Bambini

myMission_logo_2025_25_anni

Benvenuta « Esci

Ciao , questa è la situazione attuale in Ecuador in piena EMERGENZA COVID

In Ecuador le scuole e le università sono chiuse dal 13 marzo a data da destinarsi, ma si svolgono lezioni online e programmi TV ad hoc, oltre a guide didattiche. Lo stato di emergenza dal 16 marzo è stato esteso fino al 13 agosto, mentre dal 4 maggio è in vigore un sistema a semaforo per favorire il distanziamento sociale: ogni governo municipale deciderà quando passare alla fase successiva in autonomia.

Dal 3 giugno Quito è diventata zona gialla: vige il coprifuoco dalle 21 alle 5, le aziende aprono solo con lavoratori al 50% (e devono preparare un piano anti-covid), i negozi al 30% della capacità, i trasporti urbani al 30%, sono adesso possibili incontri con massimo 25 persone, mantenendo sempre 2 metri di distanza e spostamenti con veicoli a targhe alterne. Il numero di casi è molto elevato anche rispetto alla popolazione totale: i casi sono 4.043 per 1 milione di abitanti (a fronte dei 4.032 italiani) e i decessi 295 per 1 milione di abitanti (a fronte dei 579 italiani).

Il centro di Cochapamba è chiuso. Le suore del Cottolengo che seguono i bambini adottati a distanza, stanno facendo delle distribuzioni di viveri alle famiglie più bisognose (riso, zucchero, avena, sale, olio, lenticchie) grazie anche ad alcuni donatori privati locali, e riescono a dare 30-40 borse di viveri a settimana. All’inizio della quarantena li distribuiva un volontario che una volta a settimana passava in auto e, ultimamente, lo aiutano anche le suore.

Ecco alcuni scatti

 

Categorie: p619_quito

Beatrice Ravani

ind







    INFORMAZIONE DI SERVIZIO