My Mission Bambini

myMission_logo_2025_25_anni

Benvenuta « Esci

Ciao , questa è la situazione attuale in Thailandia in piena EMERGENZA COVID

Le scuole e le università sono chiuse dal 18 marzo a inizio luglio.  Però l’anno scolastico risulta finito il 6 marzo. Non ci sono notizie circa problemi riguardanti lo svolgimento degli esami finali che avevano già sostenuto. Le difficoltà sono sorte per l’inizio del nuovo anno scolastico che avrebbe dovuto iniziare il 16 maggio ma l’apertura delle classi è stata posticipata al 1° luglio: nel frattempo hanno iniziato attraverso lezioni con didattica online. Alcune scuole hanno effettivamente riaperto il 1° luglio e le altre nel corso dei primi 15 giorni del mese. Anche le università hanno riaperto. Le vacanze di ottobre 2020 e aprile 2021 saranno annullate per recuperare il tempo perso. Eventi sportivi e assembramenti sono stati sospesi.

Dal 26 marzo fino al 31 luglio è stato proclamato stato di emergenza: ciò dà ampi poteri al primo ministro. É vietato fumare sigarette in pubblico. Sospesa la vendita di alcol. Ai bambini sotto i 5 anni, agli anziani sopra i 70 anni e a chi ha problemi medici pregressi si raccomanda di stare in casa. È permesso uscire solo per motivi essenziali (spesa, ospedalizzazione, transazioni di affari). Obbligatoria la mascherina per chi usa i mezzi pubblici. Dal 1° maggio gradualmente hanno riaperto tutte le attività non essenziali. Dal 15 giugno è ripreso il traffico ferroviario e di bus interni. Secondo il governo tutti i casi attuali a luglio sono importati e messi in quarantena: per questo motivo è stato dato il via libera all’apertura delle scuole, mantenendo il distanziamento sociale, prendendo la temperatura ad alunni e insegnanti, fornendo gel igienizzante, garantendo la pulizia e che tutti portino la mascherina.

Per te alcune foto scattate durante questi mesi

Categorie: p1312_mae-sot

Stefania Domenichelli

ind







    INFORMAZIONE DI SERVIZIO