Ciao , questa è la situazione attuale in Thailandia in piena EMERGENZA COVID
Le scuole e le università sono chiuse dal 18 marzo. Però l’anno scolastico risulta finito il 6 marzo e avrebbe dovuto riprendere il 16 maggio ma l’apertura delle classi è stata posticipata al 1° luglio: nel frattempo hanno iniziato attraverso lezioni con didattica online. Alcune scuole hanno effettivamente riaperto il 1° luglio e le altre nel corso dei primi 15 giorni del mese. Anche le università hanno riaperto. E’ necessario mantenere il distanziamento sociale, prendendo la temperatura ad alunni e insegnanti, fornendo gel igienizzante, garantendo la pulizia e che tutti portino la mascherina. Le vacanze di ottobre 2020 e aprile 2021 saranno annullate per recuperare i mesi persi. Eventi sportivi e assembramenti sono stati sospesi.
Dal 26 marzo fino al 31 luglio è stato proclamato stato di emergenza. Ai bambini sotto i 5 anni, agli anziani sopra i 70 anni e a chi ha problemi medici pregressi si raccomanda di stare in casa. È permesso uscire solo per motivi essenziali. Obbligatoria la mascherina per chi usa i mezzi pubblici. Dal 15 giugno è ripreso il traffico ferroviario e di bus interni.
Il centro CHILDREN OF THE FOREST ha chiuso gli accessi al pubblico e vietato le uscite dal centro. I fornitori di alimentari consegnano le derrate prima dell’ingresso dove è stata apposta una sbarra. Queste precauzioni sono necessarie anche perché ai bambini non sarebbe garantita la sanità, in quanto non avendo documenti d’identità non hanno accesso alle cliniche pubbliche fuori da Sangkhaburi mentre le cliniche private a Sangkhlaburi sono per loro troppo costose.
Nel centro fanno riunioni giornaliere mantenendo le distanze di sicurezza per ricordare a tutti come prevenire il virus. Continuano piccole attività possibili mantenendo le regole. Hanno attrezzato delle case sicure dove isolare eventuali casi. Gli insegnanti hanno cominciato a distribuire compiti di thailandese e matematica e l’insegnante di arte ha tenuto una lezione di disegno per 35 bambini. Hanno anche cominciato a sostenere le famiglie senza documenti più vulnerabili con un supporto alimentare e di prodotti igienici. Dal 13 luglio i bambini che vivono presso il centro hanno ripreso a studiare con un sistema di apprendimento “home-based”. La Children of the Forest Free School riaprirà probabilmente il 3 agosto.
Per te alcune foto scattate durante questi mesi