My Mission Bambini

myMission_logo_2025_25_anni

Benvenuta « Esci

Ciao ,

vogliamo condividere con te qualche aggiornamento sui bambini che sostieni a Sesto San Giovanni.

L’asilo “La porta magica” è diventata una Stella Mission Bambini!

Grazie al progetto Scintilla vogliamo continuare a dare ai bambini opportunità educative di qualità anche in contesti di fragilità socio-economiche; per questo motivo sono nate le stelle, centri educativi dedicati ad oltre 200 bambini nella fascia 0-6 anni e alle loro famiglie. E ora la collaborazione tra Mission Bambini e la Porta Magica  sarà ancora più significativa.

Guarda il video e scopri di più sul nuovo Progetto Scintilla!

Negli scorsi mesi è arrivata una richiesta di inserimento un po’ particolare: solitamente non ci sono inserimenti così tardivi, per evitare di rompere l’equilibrio dei bambini già presenti, ma non si poteva rimanere inermi davanti ad una simile richiesta. E così, sono stati accolti 3 bimbi provenienti dall’Ucraina: bambini che si sono ritrovati in un paese nuovo, con i loro nonni già residenti in Italia ma che non avevano mai visto prima, affidati a persone sconosciute.

E anche in questo caso i bambini hanno dimostrato di avere “una marea di risorse e una forza incredibile”: si sono ambientati fin da subito, circondati dall’affetto delle educatrici e degli altri bimbi presenti.

Ci teniamo a condividere con te alcuni loro racconti, perché anche il tuo aiuto è stato prezioso.

“Una mamma racconta di essere un medico dermatologo, di essere fuggita dalla sua città al confine con la Polonia con la sua bimba e la nipote, che le ha raggiunte da Kiev. È potuta fuggire perché è incinta, mentre la nuora è dovuta restare in patria in quanto medico anche lei. Nella loro città quando sono scappate non erano ancora iniziati i bombardamenti, ma hanno sentito diverse volte le sirene antiaeree; la nipote invece i bombardamenti li ha anche vissuti.”

La nonna di N. racconta che, insieme al compagno, sono partiti in auto guidando fino al confine ungherese per recuperare sua figlia e i nipoti e portarli in Italia. Così il compagno all’improvviso si è ritrovato con due nipoti. “Non potevo far finta di niente, e tra tutte le cose brutte che stanno succedendo averli qui con noi è una gioia.” E la prima parola in italiano che ha imparato la piccola è stata nonno.

Durante i primi giorni di inserimento, le maestre hanno dato un fiore di carta alle mamme e hanno chiesto loro di scrivere sul fiore le loro emozioni per questa nuova esperienza che stanno vivendo i loro bimbi.

“Ci è capitato tante volte di raccogliere le emozioni dei genitori attraverso questo strumento, e abbiamo sempre cercato di custodirli come un bene prezioso. Questi fiori però sono carichi di un significato ancora più grande…c’è gratitudine, fiducia, positività. Questa volta siamo noi ad essere grate.” [le educatrici]

E se questi bambini hanno avuto la possibilità di trascorrere le loro giornate e crescere in un luogo pieno d’amore è grazie al tuo aiuto.

È nato il primo podcast di Mission Bambini!

Entra all’interno della Porta Magica: ascolta i racconti e le storie delle educatrici e delle mamme!


Stefania Domenichelli

ind







    INFORMAZIONE DI SERVIZIO