My Mission Bambini

myMission_logo_2025_25_anni

Benvenuta « Esci

Ciao , questa è la situazione attuale in Serbia in piena EMERGENZA COVID

In Serbia le scuole e le università resteranno chiuse fino a settembre: tutti i bambini vengono promossi automaticamente.  Il trasporto pubblico ha ripreso gradualmente dal 4 maggio e a Belgrado dall’8 con obbligo di mascherina e guanti: gli assembramenti di più di 10 persone sono vietati, vi è l’obbligo di indossare la mascherina e il distanziamento di almeno 1,5 metri. È stato dichiarato lo stato di emergenza a Belgrado e ad altre 25 località. Alcune scuole dell’infanzia e centri diurni hanno riaperto dall’11 maggio ma solo per i bambini i cui genitori lavorano entrambi, mentre le scuole rimangono chiuse. Sono stati nuovamente chiusi i confini: rimane aperto solo quello Bulgaro e la situazione è anche più difficile dei mesi precedenti per questo motivo.

La zona di Nis e Prokuplje è purtroppo stata tra le più colpite.  Nel quartiere rom ci sono stati tanti casi, soprattutto nel quartiere Dogana che non è quello dove vivono i bambini beneficiari del progetto di adozione a distanza. A Prokuplje ora la situazione è sotto controllo, anche se ci sono comunque nuovi casi. Però molti dei malati di covid di Belgrado vengono portati in ospedale a Nis. I giovani stanno protestando perché non vogliono più rispettare la quarantena e questo peggiora ulteriormente le cose.

Il Centro Insieme è stato chiuso dal 15 marzo. Hanno dato indicazioni ai bambini prima di salutarli assicurandosi che le rispettassero: lavare le mani spessissimo ed uscire poco di casa. Ora fortunatamente si trovano le mascherine e lo staff ne ha distribuite 2 ad ogni bambino, oltre ad 1 litro di alcool e a 10 guanti ciascuno. Quando hanno la possibilità fanno distribuzioni di prodotti igienici e cibo ma è difficile perché non riescono coprire tutte le famiglie e chi non le riceve protesta. Il comune invece non fa molto per aiutare le famiglie in difficoltà. Alcuni bambini, pochi per fortuna, hanno avuto dei lutti tra i familiari a causa del virus ma i piccolini stanno tutti bene. Il Centro ha riaperto a fine giugno con gruppi di 20 bambini e garantendo la sicurezza di bambini ed educatrici. Hanno anche distribuito ai bambini dei pacchi di generi di prima necessità. Il 10 luglio hanno dovuto chiudere nuovamente a causa del peggioramento della situazione epidemiologica in Serbia. Per ora la chiusura è programmata fino al 20 luglio.

Alcuni scatti:

 

Categorie: p252_prokuplje

Stefania Domenichelli

ind







    INFORMAZIONE DI SERVIZIO